presentano
MUSICAL RIBELLE
“Madama CIE incontra Roma Meticcia”

Testo Teatrale: Alessandra Magrini
Note di regia
Militant A rappresenta la coscienza di Madama, una sorta di grillo parlante che non esiste nella sua realtà, ma si concretizza in una voce a cui “la divisa” non può sfuggire.
Madama CIE comincia ad ascoltare il richiamo dell’anima, il rapporto tra loro si fa intenso: la divisa diviene elemento rivoluzionario, rompe il muro che la separa dalla verità, questo cambiamento si sublima nella fase finale tra gli sbarchi a Lampedusa e l’inedito pezzo degli Assalti Frontaliambientato proprio sulle sponde dello stesso viaggio disperato di cui parla Madama Cie.
Il musical nasce dall’incontro delle canzoni degli Assalti Frontali, gruppo leggenda nell’hip-hop italiano, nato nell’88 a Roma simbolo delle lotte sociali di una generazione che continua a credere che un altro mondo è possibile e lo spettacolo teatrale “Madama Cie – Rievocazioni estemporanee di una divisa scoppiata” di Attrice Contro: attrice e autrice romana che dal 2003 gira l’Italia con spettacoli itineranti di denuncia sociale, portandoli anche in luoghi dove il teatro in genere non arriva come i cancelli delle fabbriche, le mense operaie ecc… Due forme artistiche apparentemente diverse condividono i temi trattati e l’intensità dei contenuti, decidono di fondersi sul palcoscenico per dar vita ad un vero e proprio musical d’impatto sociale sullo scottante tema dei CIE, degli sbarchi a Lampedusa, dell’immigrazione.
Sul palco il rap di Militant A si alternerà alla performance teatrale di AttriceContro e ai video; una sperimentazione che con determinazione, senza retorica coinvolgerà il pubblico dentro le storie di esseri umani con il marchio “clandestino” raccontate in questo “Musical Ribelle”.
“Madama CIE” è una mistura di brandelli scagliati dall’esplosione di una divisa da cui origina un simulacro tragicomico che segue un sentiero di rievocazioni estemporanee. Lady Oscar, Pinocchio, la Costituzione, Nelson Mandela, il CIE di Ponte Galeria, gli sbarchi a Lampedusa, sgorgano da una mente fuor di senno, proprio come accadde a molti giovani soldati di ritorno dal Vietnam negli anni ’60 che non hanno retto il peso dell’orrore. Madama CIE non torna da così lontano, lei vive ed opera nell’Italia dei nostri giorni, quella degli operai arrampicati in cima alle fabbriche, delle aggressioni razziste, delle escort, delle ronde, dei precari senza un euro, dei viaggi disperati degli immigrati clandestini. Una divisa, di quelle più convinte, che ogni giorno difende lo stato con dedizione e fedeltà ma che si ritrova a dover obbedire agli ordini che si scontrano con la sua coscienza..Sul palco Militant A risponderà a tono intonando pezzi del repertorio storico come Zero Tolleranza, Mappe della Libertà, Notte d’Acqua, ma anche gli inediti Roma Meticcia e Lampedusa che fanno parte del nuovo album in uscita, creando un atmosfera metropolitana ancor più insita di passione e verità, con lo stile ruvido e al contempo poetico che caratterizza i testi degli Assalti Frontali. Le scenografie, il testo,i brani proposti sono sempre diverse essendo un lavoro work in progress, che affrontando temi d’attualità si arricchisce di volta in volta di testimonianze nuove che a loro volta ne ridefiniscono anche l’ambientazione scenica.
è un tributo, a te, alla città decisa
40 botte al metro quadro dallo psicopatico in divisa
io vengo dal mondo di sotto
il grande criminale viene dal grande salotto”
Assalti Frontali – Tolleranza Zero (Banditi – 1999)